Titolo:Come creare un’immagine aziendaleParole chiave:immagine aziendale, design, business logoAutore:IDPLingue:Italian
Descrivi te stesso: Io sono
Un imprenditore che gestisce una micro impresa / un’impresa artigianale
Un dipendente in una micro impresa / in un’impresa artigianale
Un individuo che desidera diventare un imprenditore che gestisce una micro impresa / un’impresa artigianale
Interessato ad esplorare le possibilità di avviare una microimpresa / un’impresa artigianale
Insegnante/ Trainer/ Fornitore
altro: per favore, descrivi che altro ruolo ricopri o quali sono i tuoi interessi
CONTENUTI E MATERIALE PER LA BIZ-TRAINING
Classifica i seguenti aspetti dei materiali formativi in una scala da 1 a 4
Molto d’accordo
d’accordo
In disaccordo
Molto in disaccordo
1. La gamma di argomenti del corso è rilevante
2. Sono soddisfatto dei corsi forniti
3. Gli strumenti di trasmissione dell’apprendimento misto erano appropriati (face-to-face and eLearning)
4. I materiali formativi sono adatti alle mie necessità
5. Sento di aver acquisito nuove conoscenze e abilità
6. Sento di poter mettere in pratica i contenuti dei corsi
7. La durata dei corsi era adeguata
Aiutateci a migliorare l'ARTCademy Biz-Training fornendo ulteriori commenti
Aspetti positivi
Area di miglioramento
STRUTTURA DELL'ARTCademy OER PLATFORM
Classifica i seguenti aspetti della piattaforma ARTCademy OER su una scala da 1 a 4
Molto d’accordo
d’accordo
In disaccordo
Molto in disaccordo
1. La piattaforma ARTcademy OER è facile da usare e navigare
2. Il materiale dell'ARTCademy Biz-Training è facile da identificare, accedere e utilizzare
3. Complessivamente sono soddisfatto della piattaforma ARTcademy OER
Aiutateci a migliorare la ARTCademy OER Platform fornendo ulteriori commenti
Aspetti positivi
Area di miglioramento
Obiettivi/finalità:
Al termine di questa scheda avrete sufficiente conoscenza su come creare un’immagine aziendale.
Descrizione:
Questa scheda ha l’obiettivo di fornire istruzioni su come creare la vostra immagine aziendale. L’immagine aziendale è il modo in cui una azienda/un marchio si presentano al pubblico, sia clienti sia investitori e dipendenti stessi. E’importante per presentare l’organizzazione, a prescindere dalla grandezza, dalla missione o dallo scopo. L’immagine aziendale vi definisce come azienda agli occhi di clienti, pubblico e collaboratori e vi distingue dai vostri concorrenti. Quando questa immagine è d’impatto, vi renderà facilmente riconoscibili grazie al vostro design, azioni e comunicazioni.
Contenuti
• Rivedere la storia, la missione e il metodo: Prima di creare un’immagine aziendale per il pubblico, è importante avere un’idea chiara di cosa rappresenta la vostra azienda. Esaminate il business plan, la mission, i valori, il piano strategico e altri documenti aziendali che possono definire perché la vostra azienda è nata e in cosa si distingue dalle altre.
• Scoprite cosa pensano gli altri della vostra azienda Si può fare tramite sondaggi, domande dirette, colloqui o focus group per comprendere come la vostra azienda viene vista. Se vi accorgete di stare mandando un messaggio sbagliato, potete apportare i dovuti cambiamenti.
• Fate ricerca sui vostri concorrenti: Controllate i siti web, leggete le recensioni dei loro clienti e visitate i loro social. Potrete quindi iniziare a decidere cosa vi piace e cosa non vi piace e quanto è semplice cogliere la loro identità aziendale.
• Create la vostra visione del futuro: La vostra imagine aziendali deve racchiudere i vostri obiettivi presenti e futuri. Potete includere i vostri supervisori, collaboratori e dipendenti.
• Creare un logo: Mettete insieme una squadra di designer e scrittori, o assumete un consulente se non avete dei creativi nel vostro staff. Il logo dovrebbe essere creato per essere immediatamente riconoscibile, semplice e pulito, in quanto sarà solo una parte della vostra immagine aziendale e il suo significato sarà collegato ad altri aspetti.
• Scegliete un font accattivante: Quando si crea un sito web, una campagna pubblicitaria o il packaging di un prodotto, è necessario avere un carattere immediatamente riconoscibile che susciti un certo effetto nel cliente. Scegliete un font appropriato, leggibile e originale. Il carattere dovrebbe riflettere l’immagine aziendale e i suoi valori. Se la vostra azienda tende ad essere conservativa, sceglietene uno come il Times New Roman.
• Considerate diverse combinazioni di colori: I colori che sceglierete trasmetteranno un preciso messaggio sull’azienda e sul suo modus operandi. Accertatevi di trasmettere la strategia e la filosofia della vostra azienda.
-Ad esempio, se siete un’azienda produttrice di packaging ecologici per i prodotti, il verde potrebbe essere uno dei vostri colori primari. Il verde si associa ai movimenti a favore dell’ambiente e trasmette anche l’immagine dell’esterno.
• Raffigurate la qualità: Un’azienda che offre prodotti e servizi di qualità ha più opportunità di fidelizzare clienti e aumentare il business. La qualità dovrà riflettersi nella vostra immagine aziendale, che include il vostro design. Pensate a come i clienti reagiranno alla vista del vostro sito web/packaging.
• Radunate una community: Il design generale della vostra azienda dovrebbe puntare a riunire una community specifica. Se possibile, createne una per il vostro servizio/prodotto, sarà più semplice che scelgano la vostra azienda.
- Gestite le lamentele dei clienti in modo onesto e chiaro.
- Fornite prodotti di alta qualità.
- Assicuratevi che i vostri prodotti rispettino gli standard di sicurezza.
• Create uno stile comunicativo:
• Mettete alla prova la vostra immagine aziendale: Una volta creato qualcosa in cui credete e che pensate sia solido, potete iniziare a provarlo sul mercato. Parlate con i clienti utilizzando dei focus group per scoprire cosa ne pensano del vostro logo e dei colori, se sono invogliati ad acquistare. Richiedete feedback specifici in modo da poterli analizzare facilmente.
• Rivedere la storia, la missione e il metodo: Prima di creare un’immagine aziendale per il pubblico, è importante avere un’idea chiara di cosa rappresenta la vostra azienda. Esaminate il business plan, la mission, i valori, il piano strategico e altri documenti aziendali che possono definire perché la vostra azienda è nata e in cosa si distingue dalle altre.
• Scoprite cosa pensano gli altri della vostra azienda Si può fare tramite sondaggi, domande dirette, colloqui o focus group per comprendere come la vostra azienda viene vista. Se vi accorgete di stare mandando un messaggio sbagliato, potete apportare i dovuti cambiamenti.
• Fate ricerca sui vostri concorrenti: Controllate i siti web, leggete le recensioni dei loro clienti e visitate i loro social. Potrete quindi iniziare a decidere cosa vi piace e cosa non vi piace e quanto è semplice cogliere la loro identità aziendale.
• Create la vostra visione del futuro: La vostra imagine aziendali deve racchiudere i vostri obiettivi presenti e futuri. Potete includere i vostri supervisori, collaboratori e dipendenti.
• Creare un logo: Mettete insieme una squadra di designer e scrittori, o assumete un consulente se non avete dei creativi nel vostro staff. Il logo dovrebbe essere creato per essere immediatamente riconoscibile, semplice e pulito, in quanto sarà solo una parte della vostra immagine aziendale e il suo significato sarà collegato ad altri aspetti.
• Scegliete un font accattivante: Quando si crea un sito web, una campagna pubblicitaria o il packaging di un prodotto, è necessario avere un carattere immediatamente riconoscibile che susciti un certo effetto nel cliente. Scegliete un font appropriato, leggibile e originale. Il carattere dovrebbe riflettere l’immagine aziendale e i suoi valori. Se la vostra azienda tende ad essere conservativa, sceglietene uno come il Times New Roman.
• Considerate diverse combinazioni di colori: I colori che sceglierete trasmetteranno un preciso messaggio sull’azienda e sul suo modus operandi. Accertatevi di trasmettere la strategia e la filosofia della vostra azienda.
-Ad esempio, se siete un’azienda produttrice di packaging ecologici per i prodotti, il verde potrebbe essere uno dei vostri colori primari. Il verde si associa ai movimenti a favore dell’ambiente e trasmette anche l’immagine dell’esterno.
• Raffigurate la qualità: Un’azienda che offre prodotti e servizi di qualità ha più opportunità di fidelizzare clienti e aumentare il business. La qualità dovrà riflettersi nella vostra immagine aziendale, che include il vostro design. Pensate a come i clienti reagiranno alla vista del vostro sito web/packaging.
• Radunate una community: Il design generale della vostra azienda dovrebbe puntare a riunire una community specifica. Se possibile, createne una per il vostro servizio/prodotto, sarà più semplice che scelgano la vostra azienda.
- Gestite le lamentele dei clienti in modo onesto e chiaro.
- Fornite prodotti di alta qualità.
- Assicuratevi che i vostri prodotti rispettino gli standard di sicurezza.
• Create uno stile comunicativo:
• Mettete alla prova la vostra immagine aziendale: Una volta creato qualcosa in cui credete e che pensate sia solido, potete iniziare a provarlo sul mercato. Parlate con i clienti utilizzando dei focus group per scoprire cosa ne pensano del vostro logo e dei colori, se sono invogliati ad acquistare. Richiedete feedback specifici in modo da poterli analizzare facilmente.
Ricultati
Dopo la lettura di questa scheda saprete come costruire l’immagine aziendale della vostra compagnia.
Indicatori
Non ci sono indicatori chiari per questo argomento, perchè ha diversi modi di poter essere sviluppato. Se volete sapere se siete sulla strada giusta, ponetevi le seguenti domande, che vi daranno una visione chiara dei cambiamenti necessari da apportare, se ce ne sono:
• Descrivete la percezione attuale dell’azienda.
- Perché la percezione attuale è tale?
- Ci sono alcune storie da portare come esempio?
• Qual è la differenza che vi rende migliori dei vostri concorrenti?
• Quali sono le aziende che considerate vostri concorrenti?
• Quali sono i punti di forza?
• Quali sono i punti di debolezza?
• Cosa pensano i vostri associati dell’azienda?
• Cosa si potrebbe modificare per guadagnare di più?
Una delle maggiori difficoltà che i designer affrontano nel creare lo stile guida di un marchio è credere che tutti comprendano il senso estetico che stanno utilizzando. Questo è falso; è necessario saper spiegare cosa c’è dietro un look, in modo che ognuno , dovunque, possa applicare questo sistema identitario coerente con il modello originale. Non date per scontato che tutti sappiano quale colore va bene o meno per un dato marchio, o che il vostro logo non stia bene su un arcobaleno.
Titolo: Come creare un’immagine aziendale
Parole chiave: immagine aziendale, design, business logo
Autore: IDP
Lingue: Italian