Costruire la fiducia dei clienti e ottenere referenze
MA_4_IT
Titolo:Costruire la fiducia dei clienti e ottenere referenzeParole chiave:referenze, recensioni, testimonianze, credibilità, visibilitàAutore:IWSLingue:Italian
Descrivi te stesso: Io sono
Un imprenditore che gestisce una micro impresa / un’impresa artigianale
Un dipendente in una micro impresa / in un’impresa artigianale
Un individuo che desidera diventare un imprenditore che gestisce una micro impresa / un’impresa artigianale
Interessato ad esplorare le possibilità di avviare una microimpresa / un’impresa artigianale
Insegnante/ Trainer/ Fornitore
altro: per favore, descrivi che altro ruolo ricopri o quali sono i tuoi interessi
CONTENUTI E MATERIALE PER LA BIZ-TRAINING
Classifica i seguenti aspetti dei materiali formativi in una scala da 1 a 4
Molto d’accordo
d’accordo
In disaccordo
Molto in disaccordo
1. La gamma di argomenti del corso è rilevante
2. Sono soddisfatto dei corsi forniti
3. Gli strumenti di trasmissione dell’apprendimento misto erano appropriati (face-to-face and eLearning)
4. I materiali formativi sono adatti alle mie necessità
5. Sento di aver acquisito nuove conoscenze e abilità
6. Sento di poter mettere in pratica i contenuti dei corsi
7. La durata dei corsi era adeguata
Aiutateci a migliorare l'ARTCademy Biz-Training fornendo ulteriori commenti
Aspetti positivi
Area di miglioramento
STRUTTURA DELL'ARTCademy OER PLATFORM
Classifica i seguenti aspetti della piattaforma ARTCademy OER su una scala da 1 a 4
Molto d’accordo
d’accordo
In disaccordo
Molto in disaccordo
1. La piattaforma ARTcademy OER è facile da usare e navigare
2. Il materiale dell'ARTCademy Biz-Training è facile da identificare, accedere e utilizzare
3. Complessivamente sono soddisfatto della piattaforma ARTcademy OER
Aiutateci a migliorare la ARTCademy OER Platform fornendo ulteriori commenti
Aspetti positivi
Area di miglioramento
Obiettivi/finalità:
apprendere buone pratiche su come ottenere referenze e recensioni dei clienti a migliorare la credibilità e affidabilità della vostra immagine online, costruire un ottimo profilo di venditore sulle piazze dei mercati online.
Descrizione:
Una delle barriere con le quali si scontrano le microimprese di artigianato artistico, così come qualsiasi altra impresa che fa il suo ingresso in un mercato estero è la mancanza di fiducia e le relative preoccupazioni dei clienti locali. Fortunatamente, vi sono alcune buone pratiche che in parte possono aiutarvi a superare queste barriere. Queste includono consigli volti a ottenere referenze e recensioni dai clienti, e stabilire sul mercato un’immagine credibile e affidabile. Inoltre, distinguersi dalla folla ed essere un venditore visibile sulle piazze dei mercati online può aiutarvi in questo sforzo. Questa scheda di formazione metterà a vostra disposizione suggerimenti e indizi per costruire la fiducia dei clienti e per ottenere referenze tra i vostri clienti futuri sul vostro target di mercato estero quando esportate i vostri prodotti. La maggior parte di questi consigli, eccetto i suggerimenti e i cenni tecnici, funzionano bene anche nel mondo offline.
Contenuti
• Un buon modo per far valere se stessi e vendere con successo sulle piazze dei mercati online è costruire fiducia nei vostri clienti e sviluppare credibilità, eccezionale profilo di venditore. Qui vi sono tre cose principali che dovreste considerare con il dovuto rispetto:
1) Raccogliete referenze e testimonianze dei clienti.
2) Migliorate la vostra credibilità.
3) Distinguetevi dalla folla.
A) Referenze e testimonianze dei clienti
• Le recensioni dei vostri clienti faranno riferimento a due elementi principali: A) il vostro prodotto/i , e B) il vostro customers service (ovvero il modo in cui vi relazionate con i vostri clienti prima, durante e alla fine del processo di gestione dei loro ordini).
• Notare che gli altri hanno un’esperienza positiva aiuterà i nuovi clienti a sentirsi a proprio agio compiendo un acquisto, specialmente se da voi non hanno mai acquistato prima.
• Inoltre, il modo in cui gestite i clienti insoddisfatti può anche portare a un feedback positivo.
• Un venditore esperto di piazze del mercato online per l’artigianato artistico sa che esistono i seguenti cinque modi per ottenere ottime recensioni:
o „Trattare tutti gli acquirenti come fossero i vostri primi.“
o „Mantenere onesto il vostro negozio.“
o „Occuparsi subito degli errori.“
o „Domandare a se stessi, “C’è qualcos’altro che posso fare?“”
o „Assistere sempre gli acquirenti.“
• In ogni caso, in quanto nuovo venditore di solito avete uno svantaggio – nessuno conosce voi, il vostro brand o il vostro prodotto. Perciò, come convincere i potenziali consumatori ad acquistare il vostro prodotto? Ci sono molte opzioni per ottenere le vostre prime recensioni:
o Chiedete la recensione ai vostri clienti. Ricordate, chiedete una “recensione”, non una “buona recensione”. Inoltre, chiedetela solo una volta che sia stato completato il processo d’acquisto.
o Invece di chiederla direttamente, potete motivare i vostri clienti a fornire una recensione inserendo links sul sito di recensioni alla vostra firma e-mail, o aggiungere la richiesta ad un messaggio su un altro argomento (es. newsletter, diffusione di informazioni importanti etc.)
o Aggiungete un piccolo omaggio e una piccola brochure (es. formato biglietto da visita) che richieda al cliente di fornire una recensione su come lui/lei sia soddisfatto/a del prodotto e del customer service.
o Cercate recensori dinamici, offrite loro sconti significativi o campioni gratuiti e chiedetegli di lasciare i loro feedback.
o Chiedete ad una coppia di amici di acquistare il vostro prodotto tramite la particolare piazza del mercato online e di inserire le loro recensioni. Ricordate, devono essere onesti e spontanei.
o Infine, non preoccupatevi. Dopo aver cominciato a comprendere bene i vostri clienti, sarete in grado di trovare e utilizzare il modo più appropriato per ricevere recensioni.
o Come devono apparire le buone recensioni? Le recensioni utili e affidabili che vi aiuteranno a costruire fiducia tra i vostri clienti dovrebbero rispettare i seguenti parametri:
o Includere il "perchè".
o Specifiche.
o Non troppo corte, non troppo lunghe.
o Sincere.
• Oltre alle recensioni, qualche volta potete includere le storie di successo nel vostro profilo di venditore o negozio nella piazza del mercato online. Queste dovrebbero essere estratte da e-mails o messaggi autentici dei clienti che esprimono il loro grado di soddisfazione verso i vostri prodotti o processo d’acquisto. Questo ultimo punto è importante – storie di successo che illustrano come il vostro prodotto dia benefici è molto più efficace di una che si limita a dire qualcosa come “il vostro prodotto è ottimo!”.
B) Migliorate la vostra credibilità – qualifiche, esperienza, informazioni di background
Qui ci sono alcuni suggerimenti e consigli utili su come costruire e migliorare la vostra credibilità sulla piazza del mercato online dell’artigianato artistico.
Fornire qualifiche e informazioni personali
Potete accrescere la vostra credibilità aggiungendo una sezione che delinea le vostre qualifiche, la vostra esperienza e ogni informazione di background che vi rende qualificati a realizzare ottimi prodotti.
Dovreste cercare di ottenere il maggior numero di riconoscimenti possibili, e aderire alle associazioni e agli organi di commercio. Unitevi alle associazioni o gruppi locali per mostrare che siete parte della comunità locale.
• Cercate di personalizzare il più possibile il vostro profilo online. Quando non c’è un contatto face-to-face, vale la pena inserire un elemento personale su ogni sito web e-commerce.
Impegnarsi nei forum e condividere esperienze
• I forum di discussione online sono ottimi posti per condividere consigli e suggerimenti, rispondere alle domande, e accaparrarsi uno o due clienti.
• Utilizzate i forum della piazza del mercato online che state utilizzando come fossero I vostri canali di vendita, ma provate anche a cercare qualche forum attivo che possa essere collegato direttamente al vostro prodotto.
• Potreste avere la tentazione di postare e promuovere all’impazzata, ma rimanete professionali.
• Anziché tentare di promuovere voi stessi smisuratamente, cercate di seguire sempre un approccio centrato sul cliente.
• Infine, siate pazienti e seguite steps graduali per ottenere la vostra posizione affidabile sul forum.
C) Distinguetevi dalla folla per permettere ai vostri clienti di notarvi
• Un aspetto importante per costruire la fiducia dei vostri clienti e per ottenere referenze è costruire un profilo notevole e coerente sulla piazza del mercato online.
• Cercate di catturare l’attenzione degli "scanners" cambiando la formattazione e l’aspetto della vostra inserzione pubblicitaria, del vostro profilo o shop. Di seguito alcuni suggerimenti:
o Usate grassetto, corsivo e evidenziazioni (senza esagerare) per enfatizzare le caratteristiche più importanti o i benefici della vostra offerta.
o Variate la lunghezza dei vostri paragrafi così che la pagina non appaia soltanto come un testo formattato uniformemente.
o Aggiungete sottotitoli che enfatizzino i vostri messaggi chiave e costringano il vostro visitatore a leggere i paragrafi che seguono.
o Lasciate il lato destro del testo “frastagliato” (poichè è più semplice da leggere rispetto al testo “giustificato” che utilizza tutta la larghezza della pagina).
o Centrate importanti – ma brevi – pezzi di testo o sottotitoli per estrarli ulteriormente dal corpo di testo principale.
o Usate elenchi puntati (come questo) per enfatizzare i punti chiave.
• Prima di rendere pubblico il vostro profilo o shop online sulle piazze dei mercati, assicuratevi di aver passato in rassegna questa checklist per essere certi che esso risalterà grazie alla sua qualità:
o Il vostro shop è organizzato in categorie?
o C’è troppo disordine nei vostri elenchi?
o C’è un banner del negozio e una finestra sul negozio? (se è consentito dalla specifica piazza del mercato online)?
o Avete una foto profilo e informazioni sul profilo?
o Avete immagini del prodotto di alta qualità, di supporto?
o Le descrizioni del prodotto sono chiare e dettagliate?
o Avete espresso chiaramente i servizi che offrirete e altri termini di vendita?
o Per costruire un profilo notevole sulle piazze del mercato online non è sufficiente soltanto mettere in piedi un profilo/negozio e un elenco di articoli. Qui vi sono alcuni suggerimenti da venditori esperti di piazze di mercati online:
o Create un negozio forte, con un nome e un aspetto interessante.
o Aggiungete un tocco personale.
o Usate fotografie di qualità.
o Usate descrizioni dettagliate ma “frizzanti”.
o Usate le giuste parole chiave negli elenchi e nelle descrizioni dei vostri prodotti.
o Esprimente in modo chiaro i termini di vendita e le politiche di rimborso.
o Siate parte della community.
o Usate i social networks.
o Create blog.
• Poichè le foto del prodotto sono una caratteristica importante nella creazione di una forte identità nelle piazza dei mercati online, qui vi sono alcuni suggerimenti relativi ad esse.
• Le foto dei prodotti sono un must per i venditori online di artigianato artistico. Ci sono due requisiti principali: 1) fornire una foto del prodotto, e 2) la foto fornita deve essere professionale e di buona qualità.
• Qui vi è un riassunto delle principali raccomandazioni che possono aiutarvi ad ottenere eccellenti foto dei prodotti (adattate da dawanda.com):
o Sfondo. Assicuratevi che il vostro prodotto sia semplice da riconoscere presentandolo con uno sfondo semplice, neutro e di colore uniforme. Assicuratevi di utilizzare uno sfondo simile per tutti i vostri prodotti.
o Luminosità. Ogni volta che c’è un illuminazione sfavorevole l’impostazione automatica dei colori della fotocamera si adatta ad essa e di rado mostra buoni risultati. Per questo, cercate di aggiustare le sue impostazioni manualmente. Armeggiateci, la pratica rende perfetti!
o Prospettiva. La prospettiva è la chiave e scegliere quella giusta può fare tutta la differenza nel modo in cui i vostri prodotti vengono percepiti.
• Per illustrare l’importanza delle foto di qualità dei prodotti, dawanda.com ha testato quanto la foto di un prodotto influenzi i clienti offrendo la stessa serie due volte – una con una buona foto, una con una cattiva foto. Entrambe le foto erano state scattate con gli articoli distesi. Il risultato è stato sorprendentemente chiaro. L’elenco con la buona foto ha ricevuto il 51% in più di clicks e il 61% in più di visitatori comparato con l’elenco contenente la cattiva foto.
• Un buon modo per far valere se stessi e vendere con successo sulle piazze dei mercati online è costruire fiducia nei vostri clienti e sviluppare credibilità, eccezionale profilo di venditore. Qui vi sono tre cose principali che dovreste considerare con il dovuto rispetto:
1) Raccogliete referenze e testimonianze dei clienti.
2) Migliorate la vostra credibilità.
3) Distinguetevi dalla folla.
A) Referenze e testimonianze dei clienti
• Le recensioni dei vostri clienti faranno riferimento a due elementi principali: A) il vostro prodotto/i , e B) il vostro customers service (ovvero il modo in cui vi relazionate con i vostri clienti prima, durante e alla fine del processo di gestione dei loro ordini).
• Notare che gli altri hanno un’esperienza positiva aiuterà i nuovi clienti a sentirsi a proprio agio compiendo un acquisto, specialmente se da voi non hanno mai acquistato prima.
• Inoltre, il modo in cui gestite i clienti insoddisfatti può anche portare a un feedback positivo.
• Un venditore esperto di piazze del mercato online per l’artigianato artistico sa che esistono i seguenti cinque modi per ottenere ottime recensioni:
o „Trattare tutti gli acquirenti come fossero i vostri primi.“
o „Mantenere onesto il vostro negozio.“
o „Occuparsi subito degli errori.“
o „Domandare a se stessi, “C’è qualcos’altro che posso fare?“”
o „Assistere sempre gli acquirenti.“
• In ogni caso, in quanto nuovo venditore di solito avete uno svantaggio – nessuno conosce voi, il vostro brand o il vostro prodotto. Perciò, come convincere i potenziali consumatori ad acquistare il vostro prodotto? Ci sono molte opzioni per ottenere le vostre prime recensioni:
o Chiedete la recensione ai vostri clienti. Ricordate, chiedete una “recensione”, non una “buona recensione”. Inoltre, chiedetela solo una volta che sia stato completato il processo d’acquisto.
o Invece di chiederla direttamente, potete motivare i vostri clienti a fornire una recensione inserendo links sul sito di recensioni alla vostra firma e-mail, o aggiungere la richiesta ad un messaggio su un altro argomento (es. newsletter, diffusione di informazioni importanti etc.)
o Aggiungete un piccolo omaggio e una piccola brochure (es. formato biglietto da visita) che richieda al cliente di fornire una recensione su come lui/lei sia soddisfatto/a del prodotto e del customer service.
o Cercate recensori dinamici, offrite loro sconti significativi o campioni gratuiti e chiedetegli di lasciare i loro feedback.
o Chiedete ad una coppia di amici di acquistare il vostro prodotto tramite la particolare piazza del mercato online e di inserire le loro recensioni. Ricordate, devono essere onesti e spontanei.
o Infine, non preoccupatevi. Dopo aver cominciato a comprendere bene i vostri clienti, sarete in grado di trovare e utilizzare il modo più appropriato per ricevere recensioni.
o Come devono apparire le buone recensioni? Le recensioni utili e affidabili che vi aiuteranno a costruire fiducia tra i vostri clienti dovrebbero rispettare i seguenti parametri:
o Includere il "perchè".
o Specifiche.
o Non troppo corte, non troppo lunghe.
o Sincere.
• Oltre alle recensioni, qualche volta potete includere le storie di successo nel vostro profilo di venditore o negozio nella piazza del mercato online. Queste dovrebbero essere estratte da e-mails o messaggi autentici dei clienti che esprimono il loro grado di soddisfazione verso i vostri prodotti o processo d’acquisto. Questo ultimo punto è importante – storie di successo che illustrano come il vostro prodotto dia benefici è molto più efficace di una che si limita a dire qualcosa come “il vostro prodotto è ottimo!”.
B) Migliorate la vostra credibilità – qualifiche, esperienza, informazioni di background
Qui ci sono alcuni suggerimenti e consigli utili su come costruire e migliorare la vostra credibilità sulla piazza del mercato online dell’artigianato artistico.
Fornire qualifiche e informazioni personali
Potete accrescere la vostra credibilità aggiungendo una sezione che delinea le vostre qualifiche, la vostra esperienza e ogni informazione di background che vi rende qualificati a realizzare ottimi prodotti.
Dovreste cercare di ottenere il maggior numero di riconoscimenti possibili, e aderire alle associazioni e agli organi di commercio. Unitevi alle associazioni o gruppi locali per mostrare che siete parte della comunità locale.
• Cercate di personalizzare il più possibile il vostro profilo online. Quando non c’è un contatto face-to-face, vale la pena inserire un elemento personale su ogni sito web e-commerce.
Impegnarsi nei forum e condividere esperienze
• I forum di discussione online sono ottimi posti per condividere consigli e suggerimenti, rispondere alle domande, e accaparrarsi uno o due clienti.
• Utilizzate i forum della piazza del mercato online che state utilizzando come fossero I vostri canali di vendita, ma provate anche a cercare qualche forum attivo che possa essere collegato direttamente al vostro prodotto.
• Potreste avere la tentazione di postare e promuovere all’impazzata, ma rimanete professionali.
• Anziché tentare di promuovere voi stessi smisuratamente, cercate di seguire sempre un approccio centrato sul cliente.
• Infine, siate pazienti e seguite steps graduali per ottenere la vostra posizione affidabile sul forum.
C) Distinguetevi dalla folla per permettere ai vostri clienti di notarvi
• Un aspetto importante per costruire la fiducia dei vostri clienti e per ottenere referenze è costruire un profilo notevole e coerente sulla piazza del mercato online.
• Cercate di catturare l’attenzione degli "scanners" cambiando la formattazione e l’aspetto della vostra inserzione pubblicitaria, del vostro profilo o shop. Di seguito alcuni suggerimenti:
o Usate grassetto, corsivo e evidenziazioni (senza esagerare) per enfatizzare le caratteristiche più importanti o i benefici della vostra offerta.
o Variate la lunghezza dei vostri paragrafi così che la pagina non appaia soltanto come un testo formattato uniformemente.
o Aggiungete sottotitoli che enfatizzino i vostri messaggi chiave e costringano il vostro visitatore a leggere i paragrafi che seguono.
o Lasciate il lato destro del testo “frastagliato” (poichè è più semplice da leggere rispetto al testo “giustificato” che utilizza tutta la larghezza della pagina).
o Centrate importanti – ma brevi – pezzi di testo o sottotitoli per estrarli ulteriormente dal corpo di testo principale.
o Usate elenchi puntati (come questo) per enfatizzare i punti chiave.
• Prima di rendere pubblico il vostro profilo o shop online sulle piazze dei mercati, assicuratevi di aver passato in rassegna questa checklist per essere certi che esso risalterà grazie alla sua qualità:
o Il vostro shop è organizzato in categorie?
o C’è troppo disordine nei vostri elenchi?
o C’è un banner del negozio e una finestra sul negozio? (se è consentito dalla specifica piazza del mercato online)?
o Avete una foto profilo e informazioni sul profilo?
o Avete immagini del prodotto di alta qualità, di supporto?
o Le descrizioni del prodotto sono chiare e dettagliate?
o Avete espresso chiaramente i servizi che offrirete e altri termini di vendita?
o Per costruire un profilo notevole sulle piazze del mercato online non è sufficiente soltanto mettere in piedi un profilo/negozio e un elenco di articoli. Qui vi sono alcuni suggerimenti da venditori esperti di piazze di mercati online:
o Create un negozio forte, con un nome e un aspetto interessante.
o Aggiungete un tocco personale.
o Usate fotografie di qualità.
o Usate descrizioni dettagliate ma “frizzanti”.
o Usate le giuste parole chiave negli elenchi e nelle descrizioni dei vostri prodotti.
o Esprimente in modo chiaro i termini di vendita e le politiche di rimborso.
o Siate parte della community.
o Usate i social networks.
o Create blog.
• Poichè le foto del prodotto sono una caratteristica importante nella creazione di una forte identità nelle piazza dei mercati online, qui vi sono alcuni suggerimenti relativi ad esse.
• Le foto dei prodotti sono un must per i venditori online di artigianato artistico. Ci sono due requisiti principali: 1) fornire una foto del prodotto, e 2) la foto fornita deve essere professionale e di buona qualità.
• Qui vi è un riassunto delle principali raccomandazioni che possono aiutarvi ad ottenere eccellenti foto dei prodotti (adattate da dawanda.com):
o Sfondo. Assicuratevi che il vostro prodotto sia semplice da riconoscere presentandolo con uno sfondo semplice, neutro e di colore uniforme. Assicuratevi di utilizzare uno sfondo simile per tutti i vostri prodotti.
o Luminosità. Ogni volta che c’è un illuminazione sfavorevole l’impostazione automatica dei colori della fotocamera si adatta ad essa e di rado mostra buoni risultati. Per questo, cercate di aggiustare le sue impostazioni manualmente. Armeggiateci, la pratica rende perfetti!
o Prospettiva. La prospettiva è la chiave e scegliere quella giusta può fare tutta la differenza nel modo in cui i vostri prodotti vengono percepiti.
• Per illustrare l’importanza delle foto di qualità dei prodotti, dawanda.com ha testato quanto la foto di un prodotto influenzi i clienti offrendo la stessa serie due volte – una con una buona foto, una con una cattiva foto. Entrambe le foto erano state scattate con gli articoli distesi. Il risultato è stato sorprendentemente chiaro. L’elenco con la buona foto ha ricevuto il 51% in più di clicks e il 61% in più di visitatori comparato con l’elenco contenente la cattiva foto.
Titolo: Costruire la fiducia dei clienti e ottenere referenze
Parole chiave: referenze, recensioni, testimonianze, credibilità, visibilità
Autore: IWS
Lingue: Italian